INTRODUZIONE
BASE è il corso ideale per apprendere le basi della fotografia.
Sapere cosa sono e come funzionano l’otturatore, il diaframma e la sensibilità iso, equivale a conoscere l’ alfabeto della fotografia. Il linguaggio delle immagini è diverso, immediato, complesso e affascinante.
Il corso è concepito principalmente come un laboratorio molto pratico ; la teoria si ricava con la fotocamera in mano e scattando foto.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto a chiunque desideri imparare ad usare meglio la propria fotocamera o a chi ha intenzione di acquistarne una e partire nel modo giusto. La fascia di età va dai 14 anni in su.
CHE COSA SI IMPARA
COME SI IMPARA
PROGRAMMA
Lezione 01 La luce: intensità, colore, tipo, direzione, punti luce e ombre.
Lezione 02 Otturatore: controllo della quantità di luce e resa del movimento del soggetto.
Lezione 03 Diaframma: controllo della quantità di luce e della zona di nitidezza.
Lezione 04 Uscita diurna: prove sul campo e ripetizione dei concetti base.
Lezione 05 L’attrezzatura, gestione e correzione dei file.
Lezione 06 Uscita notturna.
COSA SERVE PER PARTECIPARE AL CORSO
Una fotocamera reflex oppure una mirrorless oppure una compatta. E’ importante che abbia la regolazione manuale (funzione M)
accessori OPZIONALI molto utili e poco costosi: 1 cavalletto, telecomando per scattare senza toccare la camera, una seconda batteria
un pò di tempo per capire alcune pagine del libretto istruzioni della fotocamera e provare a casa quanto fatto in aula.
CALENDARIO, ORARI, PROGRAMMA DELLE LEZIONI, QUOTA
Date di partenza: 24 ottobre 2019 , 23 gennaio 2020, 26 marzo 2020
6 incontri di 2 ore ciascuno, il giovedì dalle 21 alle 22,45
aule della 3a Circoscrizione del Comune di Verona a San Massimo
La quota di iscrizione è di 150 € e va versata almeno 6 giorni prima della data di partenza
Compilare il form / inviare una mail per ricevere le istruzioni del bonifico / altre informazioni per telefono
Nel caso non si raggiunga il quorum la quota verrà restituita oppure è valida per iscriversi al corso successivo o ad altri laboratori.
Se non si può partecipare a causa di un imprevisto, è necessario comunicarlo 6 giorni prima della prima lezione. Dopo questa scadenza la quota versata non viene restituita ma è valida per iscriversi al corso successivo o ad altri laboratori.
CONCLUSIONE
Il laboratorio mette in grado gli allievi di affrontare con sicurezza la maggior parte delle situazioni luce: ripresa notturna, interni, esterni in pieno sole o penombra . Suggerisce molti stimoli di approfondimento.
Se vuoi iscriverti o ricevere maggiori informazioni contattami pure.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.